PRESENTAZIONE DELL'ISTITUTO
![]() Sede Centrale |
![]() Sede di Via Don Bosco |
Il Liceo "Giovanni Cotta" esiste a Legnago, come Ginnasio-Liceo, dal 1874.
- CLASSICO
L'Istituto dispone di una sede centrale, posta in viale dei Tigli, 50, e di una succursale, situata in via Don Bosco a Porto di Legnago
Il Liceo Cotta, a partire da quest'anno, offre la possibilità di scegliere fra diversi indirizzi di studio,quasi tutti quelli previsti dalla riforma "Gelmini". Sono presenti, per le sole classi prime, gli indirizzi :
- SCIENTIFICO e SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE(nuovo indirizzo)
- LINGUISTICO
- SCIENZE UMANE (ex Psicopedagogico)
- SCIENZE UMANE AD INDIRIZZO SOCIO-SANITARIO (ex Biologico-Sanitario)
- SCIENZE UMANE AD INDIRIZZO ECONOMICO SOCIALE (nuovo indirizzo)
Continuano, dalle classi seconde in avanti,fino alla loro naturale conclusione i seguenti indirizzi:
- CLASSICO - con sperimentazione di Lingua Straniera, Storia dell'Arte, Informatica e Linguaggi non verbali e multimediali,
- SCIENTIFICO - con sperimentazione autonoma a 31 ore.
- LINGUISTICO - con sperimentazione autonoma a 31 ore,
- SOCIOPSICOPEDAGOGICO - con sperimentazione autonoma a 31 ore.
- BIOLOGICO-SANITARIO - con sperimentazione autonoma a 31 ore.
Tali indirizzi porteranno lo studente a conseguire, dopo cinque anni, un titolo di studio differente e precisamente la:
- MATURITÀ CLASSICA per lo studente che frequenta l'indirizzo Classico,
- MATURITÀ LINGUISTICA per lo studente che frequenta l'indirizzo Linguistico,
- MATURITÀ SCIENTIFICA per lo studente che frequenta l'indirizzo Scientifico.
- MATURITÀ SOCIOPSICOPEDAGOGICA per lo studente che frequenta l'indirizzo Sociopsicopedagogico.
- MATURITÀ SOCIOPSICOPEDAGOGICA - OPZIONE SANITARIA per lo studente che frequenta l'indirizzo Sanitario.
La scuola ospita attualmente oltre 1000 studenti suddivisi in 44 classi. Gli insegnanti di ruolo costituiscono il 90% circa del corpo docente.
Il Liceo "Cotta" promuove la collaborazione e il dialogo educativo tra gli insegnanti, gli studenti e le loro famiglie, le tre componenti fondamentali del processo educativo che hanno stipulato il Patto educativo di corresponsabilità, che ha il compito di regolare i rapporti reciproci secondo uno stile di chiarezza e di assunzione di responsabilità.
Le attività didattiche dell'Istituto si svolgono con il supporto delle seguenti attrezzature:
palestra
biblioteca
laboratori di informatica
laboratorio di chimica
laboratorio linguistico
laboratorio di psicologia
laboratorio di fisica
laboratorio di microscopia
laboratorio di scienze
aula proiezioni
aule video
impianti multimediali per docenti e per studenti in rete intranet ed internet
Il Liceo "Cotta" propone agli studenti, accanto alla regolare attività didattica, iniziative di recupero per gli alunni eventualmente in difficoltà e una ampia offerta di attività integrative rivolte a tutti i ragazzi.
L'orario delle lezioni si svolge interamente al mattino con inizio alle ore 7.45 e conclusione alle ore 12.35 (alle ore 13.25 una volta la settimana).
Le lezioni sono di 55 minuti (ore 1, 3, 4 ,5), di 60 minuti la 2^, di 50 minuti la 6^.
Il trasporto pubblico è assicurato dagli autobus APT e dal servizio ferroviario (linea Nogara-Monselice e linea Verona-Rovigo).
Il servizio pubblico collega Legnago con tutti i comuni del Basso Veronese e con quelli limitrofi delle province di Rovigo, Padova e Vicenza.
La sede principale dista 100 metri dalle stazioni APT e FS.
La sede di Porto dista 100 metri dalla fermata delle principali linee APT (piazzale Madonna della Salute) , 1100 metri dalla stazione ferroviaria e altrettanto dalla stazione APT.